Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

  • Tipo di vino

    Vino bianco secco di grande struttura. Per la sua complessità si può gustare con primi piatti, carni bianche, arrosti e pesce.
  • Collocazione del vigneto

    Corno di Rosazzo, Friuli Colli Orientali.
  • Giacitura e tipo di terreno

    Collina esposta ad Est, con terreno marnoso.
  • Varietà di uva

    Friulano 100%, vigneto storico dell’azienda che vanta oltre 75 anni.
  • Cure nella preparazione

    Vendemmia con selezione delle uve. Fermentazione dell’uva pressata a temperatura controllata di 18° per 20 giorni e maturazione del mosto in acciaio. Terminato tale periodo si effettua l’imbottigliamento a cui fa seguito un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
  • Tipo di bottiglia

    Bordolese conica da 0,75 litri e magnum da 1,5 litri.
  • Colore

    Giallo paglierino intenso.
  • Profumo

    Intenso e variegato con note agrumate, fiori di campo e ricordi salmastri.
  • Sapore

    Bocca sostanziosa, salina con un retrogusto di mandorla amara.
  • Temperatura di servizio

    10° - 12°
  • Epoca di consumo

    Esprime il meglio di sé nei due anni dall’imbottigliamento con un mantenimento nel tempo fino a dieci anni.